Ce l’avete fatta, avete inserito la vostra coppetta! Durante il giorno quasi non vi siete accorte di averla, fantastico! Ora però dovete toglierla, svuotarla e riposizionarla…come fare? Sarà difficile? Farà male? Come devo mettermi? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande!
- Per prima cosa – non mi stancherò mai di ripeterlo! – lavatevi bene le mani. I batteri che ci portiamo dietro sono la prima causa d’infezione, e non dovrete dare la colpa alla coppetta se prima di mettere le dita nella vagina non vi assicurate un minimo di igiene…
- Se siete a casa vostra, nel vostro bagno, sedetevi con calma sulla tazza del WC e rilassatevi. A seconda del tempo in cui la coppetta è rimasta dentro di voi, e in base alla vostra conformazione fisica, potrà essere più o meno risalita. In particolare durante la notte è normale che salga un po’: prima di iniziare ad armeggiare con le dita (scusate l’eleganza!) iniziate a spingere leggermente, in modo che la coppetta scenda pian piano verso l’apertura.
- Mentre spingete con i muscoletti, iniziate a tirare un pochino, non forte, dal gambo, facendo oscillare leggermente la coppetta per togliere il sottovuoto. I due buchini posti in alto, infatti, servono ad evitare che si crei una situazione di ‘sigillo’, che renderebbe molto dolorosa l’estrazione. Ricordate di non tirare il gambo troppo forte, non è così che si toglie la coppetta!
- Dovete infatti premere tra il pollice e l’indice la base della coppetta, in modo da far passare l’aria. In alcuni casi potrebbe essere necessario far scorrere le dita lungo il bordo, per eliminare meglio il sottovuoto e permettere alla coppetta di uscire. Normalmente, negli ultimi giorni del ciclo, quando la vagina è meno lubrificata, l’estrazione può essere un po’ più difficile, ma niente di complicato!
- Il consiglio valido per tutte, infatti, è non spaventatevi! Giuro, la coppetta non vi rimarrà incastrata, non impiegherete 40 minuti a toglierla, non succederà il finimondo! Un altro modo per togliere l’effetto ventosa è il cosiddetto ‘push down’: piegate la base della coppetta verso l’interno, come un uncino, e la fate uscire gentilmente.
- Dopo averla estratta svuotate la coppetta nel bidet, sciacquatela con acqua corrente e rimettetela…semplice no? Se invece siete fuori casa, o non avete un bidet sottomano, leggete il nostro posto apposito qui
Allora, com’è andata? Commentate, scriveteci se avete avuto qualche difficoltà o se avete ancora qualche dubbio, siamo qui per questo!