Oggi siamo felicissime di portarvi la testimonianza di due giovanissime! Si tratta di Kristell e Valeria, che gentilmente hanno condiviso la loro esperienza con la coppetta: chissà, forse la loro testimonianza potrà convincere anche le più giovani a provare…
Lunethica: Come hai scoperto la coppetta e da quanto la usi?
Krystell: Ho scoperto la coppetta su un blog in cui parlavano del gruppo di Facebook “Donne con la coppetta”, ho deciso di iscrivermi e in contemporanea ho iniziato a informarmi sui vari siti e blog che parlano di coppette. Poi mi sono decisa a comprarla circa 5 mesi fa.
Valeria: Ho scoperto la coppetta mestruale un po’ per caso o forse per destino…sapete quando si è su una pagina web e appare una pubblicità? A me è successo esattamente così.. Per curiosità ho cliccato e ho letto “mai più senza assorbenti”! Mi sono fiondata a leggere questo articolo, incuriosita ho iniziato a cercare e ho trovato molte cose sul web, tutte molto positive. Così ho deciso di provarla!
Lunethica: Come sono state le prime volte?
Krystell: pensavo fosse una cosa complicata e invece mi son dovuta ricredere, le prime prove le ho fatte senza ciclo e ha funzionato subito tutto bene. Poi durante il primo ciclo ogni tanto dovevo estrarla e rimetterla un po’ di volte per farla aprire bene, ma nulla di “traumatico”.
Valeria: Ormai uso la coppetta mestruale da circa 2 anni…fra 2 mesi avrò 17 anni, quindi la uso da quando ne avevo 14 e mezzo e sono molto soddisfatta e contenta di aver lasciato gli assorbenti usa e getta. Le prime volte ero un po’ imbranata sia nell’inserimento che nell’ estrazione, forse perché per me era un’ esperienza nuova e dovevo prenderci mano. Sicuramente ha influito anche la giovane età in cui ho iniziato ad usarla. Il fatto di essere giovane non mi ha spaventato o intimorito anche perchè ero veramente decisa a provare la coppetta: ne ho persino parlato con i miei genitori e con il mio ragazzo e sono stati contenti di questa mia iniziativa!
Lunethica: Qualche problema/difficoltà nell’uso?
Krystell: Qualche problemino c’è ancora ma è legato al tipo di coppetta. I primi due giorni ho delle perdite, probabilmente devo ancora capire come posizionarla al meglio: le concedo ancora qualche possibilità e poi penserò a trovarne un’altra, magari più adatta a me.
Valeria: Le prime volte che ho dovuto toglierla sono stati disastrosi, ma poi è stato tutto più facile.. sono diventata velocissima e non avevo il pensiero di avere sempre in borsa gli assorbenti.. Inizialmente mi ero orientata sulla Meluna S soft perché è piccola e morbida e come prima coppetta credevo andasse meglio. Poi per motivi di capienza ho preso Meluna M classic ma volevo ancora più autonomia e alla fine dopo ricerche sul web ho trovato il rivenditore delle Mamicup a 5 km da casa mia: adesso uso solo lei, è la mia preferita!
Lunethica: Un motivo per cui la consiglieresti alle tue amiche?
Krystell: La consiglierei sicuramente perché è comodissima, ti dimentichi di avere il ciclo, non si deve andare in bagno spesso, si può andare al mare/piscina senza alcun problema, non si spendono un sacco di soldi per gli assorbenti che tra l’altro sono anche scomodi!
Valeria: La consiglierei a tutte le mie amiche e alle ragazze giovani, anche solo per una questione di libertà! Pensate che bello poter andare al mare e non dover stare sotto l’ ombrellone o andare scuola serene senza il pensiero: “ma gli assorbenti li ho portati? Oddio sono senza come faccio?” La coppetta inoltre è fatta di un materiale ipoallergenico e non irrita…è adatta a tutte le donne, anche alle più giovani!