Forse non sapevi che le mestruazioni accomunano circa 2,5 miliardi delle donne di tutto il mondo, interessando il 40% della popolazione femminile!
Per noi donne occidentali spesso il momento del ciclo è visto come un momento di noia, accompagnato da crampi e dolori e ci dimentichiamo di quanto in realtà sia speciale il nostro corpo! Il nostro corpo compie un ciclo, paragonabile al ciclo lunare, di circa 28 giorni, divindendosi in 4 fasi:
- Mestruazione
- Fase Follicolare
- Ovulazione
- Fase Lutea
Il corpo femminile dunque muta, e con esso, evolviamo anche noi!
Piccoli Monumenti dedicati alla femminilità, Kancheepuram, Tamil Nadu, India
In tutto il mondo, una donna su cinque ha difficoltà ad accedere a dispositivi igienici. Questo, oltre a creare un disagio a livello personale ed igienico, crea una situazione di difficoltà nelle normali attività quotidiane, perdendo giorni preziosi di studio o lavoro, stando chiuse in casa aspettanto che le mestruazioni finiscano.
Per questo, grazie alle persone che ci sostengono e alle nostre volontarie, portiamo avanti incontri di sensibilizzazione ed educazione, cercando di supportare concretamente le donne che vivono in contesti più disagiati, in Italia e nel mondo, dando loro la possibilità di riaffermare se stesse, recuperando in pieno il valore della persona umana.
Ma non solo! Lunethica è portavoce della promozione di tutti i dispositivi igienici alternativi a basso impatto ambientale che ci permettano di vivere più serenamente il nostro periodo mestruale! Parliamo dunque di “ecomestruazioni” e per questo ci occupiamo di ricercare e recensire i migliori prodotti presenti sul mercato, focalizzandoci in primis su:
- Coppette Mestruali: come si inseriscono, come si tolgono, come si puliscono e quale scegliere
- Assorbenti Lavabili: come funzionano, come si lavano e come ve li potete cucire da sole!
Curiosa di conoscere i nostri progetti di sensibilizzazione in giro per il mondo? Clicca qui!
Vuoi diventare una nostra volontaria? Clicca qui per scoprire come!
Hai delle domande relative alla coppetta mestruale o agli assorbenti lavabili? Leggi i posto del nostro blog, oppure scrivi a giulia@lunethica.org